fbpx

OMM CENTER MILANO

Salute

La Terapia Manuale

Ritrova la tua energia vitale grazie a questo sistema internazionalmente riconosciuto di prevenzione, valutazione e trattamento dei disturbi che interessano l’apparato neuro-muscolo-scheletrico.

Con Morgan Vinciguerra

Ideale per la gestione, la valutazione ed il trattamento delle problematiche neuro-muscolo-scheletriche acute e croniche, la terapia manuale è indicata anche per disturbi specifici legati allo sport o negli esiti post-chirurgici di tipo ortopedico o neuro-chirurgico 

 Partendo da un’analisi attenta dei sintomi, della storia del paziente, si procede con una valutazione ergonomica-posturale e del movimento e con test funzionali diretti a permette una valutazione funzionale globale del soggetto che mette in correlazione la disfunzione del sistema locomotore e i sintomi del paziente

Programma completo di cura

La terapia manuale offre un programma completo di cure che passa attraverso il contatto e l’intervento diretto delle mani del terapista e prosegue con le indicazioni ergonomiche e l’esercizio motorio-posturale che sono parte integrante del trattamento e sono finalizzate ad evitare recidive.  

Essa non è in competizione con la diagnosi del medico, ma la completa.

Campi di intervento

  • Cervicalgie e lombalgie (mal di schiena), comprese le problematiche inerenti al disco intervertebrale.
  • Tendiniti e traumi muscolari
  • Dolori e limitazioni funzionali della spalla.
  • Alterazioni degenerative come artrosi dell’anca, ginocchio, piede o colonna.
  • Neuropatie da compressione varie, come sciatalgia, radiculopatie, sindrome del tunnel carpale, etc.
  • Disturbi funzionali di ginocchio, gomito, piede di tipo muscolare, muscolo-tendine, articolare o neuropatico.
  • Cefalee con contributi muscolo-scheletrici.
  • Disturbi funzionali dell’articolazione temporo-mandibolare.
  • Recupero funzionale dopo eventi traumatici o nel postoperatorio di tipo ortopedico e/o neurochirurgico.

Un approccio globale

All’interno della seduta, si indaga tramite delle domande specifiche, su quali fattori possano contribuire allo sviluppo ed al successivo mantenimento del suo disturbo e quali fattori siano alla sua origine.

Si eseguono test clinici manuali specifici per determinare la causa del disturbo e la struttura da trattare

Si tratta manualmente la struttura responsabile del disturbo e le altre strutture che ad esso possano contribuire

Si fa apprendere ed eseguire gli esercizi che, eventualmente, saranno necessari per evitare una recidiva.

Chiedi Informazioni

Compila subito il form oppure chiama il numero 347 1231817 per parlare con Morgan e iniziare il tuo percorso di ripristino fisico.